
Miller ha annunciato che i suoi fumetti Imaginaries e Lullaby faranno parte di questa nova etichetta a partire dal 2007. La Abacus sarà anche la casa anche di Kord & Harley, Sixgun Samurai e Soulness. "La Abacus sarà rappresentata da alcune mie serie, per adesso", ha detto Miller.
In aggiunta, la Abacus presenterà il The Abacus Omnibus. "L'idea di The Abacus Ominibus è quella di avere un posto per delle storie di più breve durata, dove possano esistere delle 'miniserie', ma all'interno di un titolo regolare. Mi piaceva l'idea di inserire Imaginaries: The Movie Comic nell'Omnibus, piuttosto che farne un albo a sé stante. Quindi la serie avrà un contenuto a rotazione, con storie più lunghe e altre più brevi".
Ci sono delle regole a cui si dovranno attenere gli autori coinvolti nel progetto Abacus Comics.
"Uno: i fumetti devo essere grandiosi. Non pubblicheremo niente che non ci faccia guadagnare abbastanza per noi stessi nelle fumetterie. La sola voglia di fare non è una una valida ragione per pubblicare. Deve essere un qualcosa che guardi con sguardo critico e dici 'pagherei 3.50 dollari per questo albo se fosse sugli scaffali?' Se la risposta è 'no', allora in termini economici non c'è una buona ragione per pubblicarlo.
Due: i fumetti devono essere fatti per tempo. Per noi, significa che una nuova serie deve avere almeno un minimo di quattro numeri completati prima di annunciarne l'uscita. E i numeri seguenti devono essere pronti prima di annunciarli. I ritardi possono uccidere anche la migliore delle serie. Ogni negoziante con cui ho parlato mi ha detto la stessa cosa: se il vostro fumetto è in ritardo, è una sentenza di morte -- non solo per la serie, ma per la reputazione della casa editrice.
Tre: i fumetti devono essere delle serie regolari. Le miniserie vanno e vengono, e nessuno le ricorda un anno dopo. Con la nostra politica di "solo regolari", noi diamo ai fan il tempo per affezionarsi ai personaggi che creiamo. In fondo, se i fan non si affezionano, che importa? Le migliori storie a fumetti sono quelle costruite negli anni con un crescente seguito di lettori. Se Abacus vuol durare nel tempo, e noi lo vogliamo, dobbiamo sviluppare fumetti che avranno un potenziale di crescita a lungo termine.
Speriamo che con queste semplici regole si possano porre le basi di un grande prodotto e un seguito di lettori che si ritroverà mese dopo mese a leggere i nostri titoli. Con la speranza che Abacus possa generare un circolo virtuoso con gli appassionati e i negozianti, cosicché il nostro proposito possa resistere alla sfida del tempo".

"Sempre sul fronte Imaginaries c'è Imaginaries: The Movie Comics, che è una versione ristretta del primo story arc racchiusa in ottanta pagine, disegnata da me stesso. Son a pagina trenta ed è molto divertente.
Per quanto riguarda Sixgun Samurai, i primi sei numeri hanno concluso il primo story arc, e stiamo lavorando sulla nuova serie. L'artista, la rivelazione Harold Edge, è stato bombardato con altri lavori dal suo debutto su Sixgun, quindi passerà un po' prima di vedere il settimo numero, ma è in arrivo, temporalmente a un anno dalla fine del sesto numero, e con una nuova aggiunta al cast che manterrà le cose scottanti e rischiose per il giovane Sixgun Samurai!
E infine per quanto riguarda Lullaby, il numero #4 è stato l'ultimo numero Alias. Non ci sarà un numero cinque finchè non avremo prodotto diversi numeri. Stiamo anche facendo nuovi volumi della serie Once Upon a Time [C'era una Volta], incentrati sui vari personaggi del mondo di Lullaby. il prossimo è Lullaby - Once Upon a Time: Red Riding Hood".
Fonte: Newsarama
Nessun commento:
Posta un commento